IIa Scuola di Analitica delle Sostanze Grasse “Esame critico dei metodi ufficiali di analisi delle sostanze grasse”

Terza giornata: Analisi della cere
Metodo COI/T.20/Doc. No 28/Rev.3 Corr 1  ISO/TS 23647:2010
Vegetable fats and oils Determination of wax content by gas chromatography
Metodo ISO/TS/23647/2010
Vegetable fats and oils – Determination of wax content by gas chromatography

Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse SISSG

La Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse ' SISSG ' è stata fondata il 10 dicembre 1960 dai Professori Fabris, Jacini, Montefredine, Paleni, Plebani, Rigamonti, in occasione del 5° Congresso sulle sostanze grasse tenutosi a Bari, con lo scopo:

- di favorire e diffondere la conoscenza scientifica e tecnica delle sostanze grasse in genere;

- di riunire e mettere in contatto gli studiosi ed i tecnici specialisti che, a qualunque titolo, si interessano alle sostanze grasse.

La SISSG è retta dallo Statuto compilato per la costituzione della Società, modificato con deliberazioni delle Assemblee del 22 aprile 1966, 20 ottobre 1978, 13 giugno 1985, 13 dicembre 2019, il cui testo viene integralmente riportato.

Consiglio Direttivo

  • Presidente

    Lanfranco Conte

  • Vicepresidente

    Paola Tampieri

  • Segretario

    Igor Calderari

  • Tesoriere

    Paolo Federico Bondioli

Consiglieri

  • Anna Maria Cane

  • Valentina Cardone

  • Dora De Santis

  • Tullia Gallina Toschi

  • Alissa Mattei

  • Giovanni Morchio

  • Maurizio Servili

  • Gianpaolo Carelli

  • Elena Carabelli

Revisori dei conti

  • Gianfranco Maltese

  • Lorenzo Lunetti

  • Tullio Forcella

Scorri in alto
it_ITItaliano