Il Gruppo Interdivisionale di Chimica degli Alimenti (GICA) della Società Chimica Italiana organizza il XIII° Congresso di Chimica degli Alimenti a Marsala, dal 29 al 31 Maggio 2023, si tratta di un appuntamento periodico che favorisce l’incontro e lo scambio di idee tra ricercatori, tecnici e docenti nel settore degli alimenti della ricerca pubblica e privata, della produzione, del controllo di qualità e purezza pubblico e privato; le sostanze grasse occupano un posto di rilievo nell’ambito della Chimica degli Alimenti, per questo motivo, la SISSG ha deciso anche in questo caso, come già fatto per precedenti congressi, di bandire due borse di studio di 1000,00 € ognuna destinata a favorire la partecipazione di borsisti, assegnisti, studenti, RTD A che propongano un contributo scientifico sotto forma di poster; nella sezione dedicata del sito sono disponibili il testo del bando, la domanda di partecipazione e la scheda per sottoporre l’abstract di un poster.
News
Votazioni Consiglio Direttivo e Revisori dei Conti 2023-2025
Si informa che la pagina per le Votazioni Consiglio Direttivo e Revisori dei Conti 2023-2025 la si può trovare nell’area riservata.
Area visitabile solo dai soci con le credenziali ricevute lunedì 13 marzo.
7th INTERNATIONAL CONFERENCE ON MICROBIAL DIVERSITY – Parma
19th Euro Fed Lipid Congress and Expo: Fats, Oils and Lipids: from Raw Materials to Consumer Expectations
WORKSHOP SULLA GC IMS
Incontri di Scienza delle Separazioni Firenze 2022
Online le presentazioni del congresso di Perugia SISSG 2022!
Bando per l’attribuzione di due borse di studio per la partecipazione al 7 MS Food Day – Firenze 5-7 Ottobre 2022 –
La Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse (SISSG) intende attribuire due borse di studio per la partecipazione di giovani ricercatori al Congresso 7 MS Food Day che si svolgerà a Firenze dal 5 al 7 Ottobre 2022.
Le borse di studio sono riservate a giovani ricercatori con meno di 35 anni di età alla data 5 Ottobre 2022 che non abbiano una posizione stabile e siano occupati in attività scientifiche o di didattica presso Università, Centri di Ricerca e Organi di controllo (es: Dottorandi, borsisti post dottorato, borsisti o assegnisti) e che presentino un contributo scientifico.
In fase di presentazione del contributo, sia come relazione orale che come poster, viene chiesto all’autore di inserire nelle diapositive o nel poster, il logo della SISSG e la dizione “Sponsored by SISSG”
Ogni borsa di studio consisterà in una somma di 300,00 euro, omnicomprensiva e sarà attribuita ad insindacabile giudizio del Consiglio Direttivo della SISSG.
Le richieste di borsa di studio deve essere inviata all’indirizzo [email protected] citando nell’oggetto del messaggio di posta elettronica.“Richiesta di borsa di studio per 7MSFoodDay2022” entro il 15 Luglio 2022 e dovranno essere accompagnate da:
- Breve CV;
- Dichiarazione del supervisore attestante lo status del richiedente;
- Modulo di domanda di attribuzione della borsa di studio debitamente compilato: Nuova Scadenza Domanda-attribuzione-borsa-di-studio-7-MS-Food-Day (clicca qui)
Donazione per l’emergenza umanitaria in Ucraina
La Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse partecipa alla solidarietà internazionale per l’emergenza umanitaria che si è venuta a determinare a causa della guerra in Ucraina con una donazione di 5000€ a favore della Croce Rossa Italiana.
Registrations are now open for the 4th ISLOA meeting
Registrations are now open for the 4th ISLOA meeting which will cover the following topics:
- Antioxidant and lipid oxidation evaluation Methods.
- Elucidation of lipid oxidation and antioxidant mechanisms.
- Lipid oxidation in multiphasic systems.
- Control of lipid oxidation.
- Protein and lipid co-oxidation.
- Oxidative stress and human health
- Nutritional and physiological effects of oxidized lipids and antioxidants.
Click on this link to submit your abstract/s and to register for the Symposium.
To give you a glimpse of what Vigo and the 4th International Symposium o Lipid Oxidation and Antioxidants has to offer, please follow this link: http://www.eurofedlipid.org/pages/vigo
Submitt your Abstract now
Deadlines:
Submissions for Oral Presentations: 01 March 2022
Submissions for Poster Presentations: 15 April 2022We look forward to welcoming you to Vigo for the exciting 4th International Symposium on Lipid Oxidation and Antioxidants from 23-25, May 2022.